A TerraA Terra nasce da un idea di Luca Pedrini nel 2013 e raccoglie più di vent’anni di lavoro di San Cristoforo, l’azienda agricola di famiglia nata nel 1992 da un’idea dei genitori di Luca. |
Agricola LudusL’agricola Ludus è un’azienda giovane, nata nel 2015. Produce vini biologici tra le colline di Gambassi Terme, Montaione e Certaldo, rispettando la terra e la natura. Con lo sguardo proiettato verso un futuro biologico e sostenibile. Via Volterrana, 24 - Loc. "Borgoforte" - 50050 Gambassi Terme (FI) |
Agricola TamburiniL’Azienda Agricola Tamburini produce olio extravergine d’oliva e vino da ben 5 generazioni. La produzione segue i principi dell’agricoltura biologica e si compone di un’ampia selezione di vini toscani, dal Sangiovese al Chianti fino al Brunello. Via Catignano 106 – Loc. “Il Castelluccio” - 50050 Gambassi Terme |
Agriturismo GirasoleL’agriturismo è situato in una casa colonica restaurata in mezzo a colline dolcemente ondulate e vigneti nel centro della Toscana, nella quiete della campagna e lontana da strade di transito, ma facilmente raggiungibile. |
Agriturismo La Grotta dell’EremitaLa Grotta dell’Eremita è un agriturismo immerso nel verde al limite di un fitto bosco di lecci. Qui Alice coltiva la sua grande passione: i cavalli, che potrete conoscere e cavalcare nel suo maneggio “Il Baio Oscuro”. |
Agriturismo Poggio ai GrilliA metà strada tra Gambassi Terme e Castelfiorentino, l’Agriturismo Poggio ai Grilli è anche un’azienda agricola a conduzione familiare, con una superficie di 20 ettari tra vigneti, oliveti, frutteti e orto. Gli appartamenti per gli ospiti occupano un tipico casale toscano e insieme al vecchio granaio – oggi abitazione dei proprietari – ed un fienile, dominano dall’alto di un piccolo poggio, l’intera azienda circostante. Intorno all’aia di Poggio ai Grilli si respira ancora la più autentica cultura contadina di questa regione. |
Agriturismo Pompone e PolaÈ raro trovare angoli di tranquillità e ruralità autentica. Pompone e Pola è uno di questi. I pranzi sull’aia, i grandi camini di una volta, i mobili della nonna, il fresco delle case quando fuori le cicale cantano, l’amaca e i cieli stellati. Pompone e Pola non è semplicemente un luogo, è un’esperienza fuori dal tempo per ritrovare il proprio passo. |
Agriturismo Renai e MonteL’agriturismo Renai e Monte ha aperto i battenti nel 1992, ma la storia dell’azienda agricola va indietro di quasi un secolo e va di pari passo a quella di quattro generazioni di Baragli. La famiglia, alle porte di Gambassi Terme, ha sempre coltivato olivi e vigneti. Agricoltori di cuore che ancora oggi vivono di rituali rurali di condivisione e aiuto reciproco. La potatura degli olivi, ad esempio, si fa ancora con l’aiuto dei vicini. Si mettono in rete le energie perché oltre ogni mito contemporaneo, la campagna è ancora un duro lavoro. |
Albergo Il Gatto e la VolpeAi piedi di Membrino, in Piazza Roma e a due passi dal parco comunale di Gambassi Terme, Il Gatto e la Volpe è un albergo che ricorda molto le vecchie pensioni di paese, rifugio per i passanti e i commessi viaggiatori. Per chi cerca una soluzione economica, senza rinunciare all’accoglienza del ‘come a casa’. |
Apicoltura SalviApicoltura Salvi produce e vende tutti i prodotti dell’alveare come miele, melata, polline, propoli e cera d’api. |
Azienda Agricola CasanuovaCaterina e Saverio, da tre generazioni, nella loro cantina, producono vini biologici di ottima qualità, dal carattere forte e deciso, prodotti con il pieno rispetto dell’antica tradizione vitivinicola e olearia che caratterizza la loro storia. |
Azienda Agricola CorbucciL’Azienda Agricola Corbucci si estende per 25 ettari tra vigneti e oliveti, su terreni ben drenati e soleggiati: i vitigni coltivati sono il Sangiovese, il Merlot, il Cabernet Sauvignon, il Canaiolo e il Trebbiano; la potatura è attenta e la vinificazione avviene in vasche di acciaio e cemento e poi in botti di rovere. |
Azienda Agricola La TavernaLa Taverna è un’azienda agricola biologica a conduzione familiare che produce zafferano, erbe aromatiche, farro perlato, ortaggi e peperoncino. |
Azienda Agricola PietraltaSalire a Pietralta è un’esperienza di scollegamento spazio-temporale, è una culla dove ricaricarsi, dove essere viziati in modo discreto, dove sentirsi tra amici…soprattutto quando la signora Arcangela è in cucina a preparare i suoi piatti per cena. |
Azienda Agricola Santa LuciaL’Azienda Agricola Santa Lucia della famiglia Gasparri si occupa di vino e olio da generazioni. L’azienda ospita oltre 4000 piante di olivo, coltivate con cura e professionalità, che producono un pregiato olio di oliva extravergine toscano. |
Casa BenestareComposti da due antichi casolari in pietra collocati in un vasto giardino di cipressi, ulivi e pini. Immersi nel parco Benestare, fra la dolci colline ai margini di boschi e vigneti nel cuore della Toscana all’insegna dello “star bene”. Vicino ai borghi di Gambassi Terme e Montaione e a pochi chilometri dalle conosciute mete medievali di San Gimignano e Certaldo oltre che dalle storiche città d’arte di Pisa, Siena e Firenze. |
Casa Giulia sulla Via FrancigenaCasa Giulia ha aperto le sue porte nel 2016 e si trova all’interno di un edificio di epoca medievale, qui potrete respirare e vivere un’atmosfera di tempi ormai lontani. |
Casa Vacanze SoleadoLa casa vacanze Soleado è il luogo ideale per trascorrere le vostre vacanze. In perfetta armonia tra il desiderio di rilassarsi e la voglia di conoscere le attrattive, artistiche, paesaggistiche ed enogastronomiche della Toscana. |
Fattoria Le CaprineAlle Caprine potrete addentrarvi nell’arte casearia e nella vita contadina autentica di una volta. Comprenderete quali sono gli equilibri del benessere degli animali e i legami profondi tra le attività e il territorio circostante. |
Irina Creazioni UnicheCreazioni Uniche è un negozio di gioielli artigianali nel centro di Gambassi Terme. |
Osteria del CastagnoIn Toscana il recupero di un luogo ricco di storia consacra un nuovo concetto di accoglienza, gusto e bellezza |
PinchiorbaUna trattoria di campagna, un nome che è tutto un programma. Atmosfera rilassata, pochi fronzoli, poca etichetta, cucina tradizionale ma rivista con estro da una giovane cuoca dal piglio deciso e la battuta tagliente. |
Poggio di CamporbianoL’azienda agricola Poggio di Camporbiano nasce nel 1988 da un gruppo di amici che da sempre condivide l’amore e il rispetto per la Natura. I 200 ettari della fattoria si trovano immersi in un paesaggio incontaminato, al confine tra Gambassi Terme e San Gimignano, caratterizzato da colline boscose e da riserve naturali. |
Pontormo CaffèIl Pontormo Caffè è un bar pizzeria con piccola ristorazione, gestito da Gerardo e da sua moglie Rosi e aperto a colazione, pranzo e cena. Puoi trovare questo locale, semplice e curato, lungo la via Volterrana, nel centro di Gambassi Terme. |
Tenuta il QuadrifoglioUn panorama mozzafiato. Una tenuta che oltre il grande cancello, si apre in un paradiso curato al centimetro. Sorprendono i giardini rigogliosi, i prati erbosi, verdi, che sembrano tappeti e viene da camminarci scalzi! Non troverete sbavature perché non ci sono. |
Tenuta MercatiliNel cuore del Chianti, una piccola azienda agricola vanta una storia invidiabile. Un racconto che lega tre generazioni, ognuna segnata dal profondo legame col territorio che le ha accolte. |
Tenuta Sant’IlarioLa tenuta si estende tra le colline del Chianti, per 62 ettari di vigneti, oliveti, boschi secolari e campi seminativi. Al suo interno, i tre piccoli borghi di Cabbialla, Cabbiallina e Casetta, sono collegati da una rete di strade e vialetti privati. Gli alloggi, sono arredati in modo raffinato ed elegante e sono dotati di tutti i comfort. Restaurati nel rispetto della tradizionale architettura toscana, mantengono la pietra, il cotto e il legno come leit motiv di Sant’Ilario. |
Terme della Via FrancigenaLe terme di Gambassi offrono terapie curative, percorso benessere, trattamenti estetici e cure disintossicanti. Lo stabilimento termale della Via Francigena è nato nel 1974 con lo scopo di offrire ai propri ospiti le cosiddette acque salse. Queste acque termali fredde, disintossicanti e ricche di minerali, sgorgano dalla vicina sorgente di Pillo. Sono utilizzate nelle terapie inalatorie e idropiniche per la cura di patologie dell’apparato respiratorio e gastrointestinale. |
Trattoria toscana Sant’IlarioLa Trattoria Toscana Sant’Ilario è una casa. Una casa che accoglie fra le sue mura un angolo di Toscana molto più grande di quello che potrebbe fisicamente contenere. della Toscana. Proprio grazie alla sua versatilità il ristorante è in grado di ospitare qualsiasi tipologia di clientela e di evento. Strada Provinciale 4 Volterrana, 127, 50050 Gambassi Terme FI |
Villa La FonteEntrare a Villa La Fonte è un viaggio appassionante nella storia degli oggetti che la animano; è il calore e la magia dei dettagli, di un’accoglienza attenta, di un’eleganza rilassata. |
Villa le RipeLa casa vacanze in Valdelsa Villa Le Ripe si trova a Gambassi Terme, in Toscana nella provincia di Firenze, in un luogo storicamente vocato al benessere e all’accoglienza. |
Villa PilloLa tenuta di Villa Pillo si estende per circa 400 ettari tra Gambassi Terme, Castelfiorentino e Montaione e abbraccia un ampio tratto della Tappa 30 della Via Francigena tra San Miniato e Gambassi. Fondata nel XVIII secolo dai Marchesi Incontri, la storica cantina è conosciuta a livello internazionale per i suoi vini pregiati. Grazie alla più recente gestione di John e Kathe Dyson, ha ottenuto numerosi riconoscimenti dalla stampa di settore. |
Caricamento mappa...
Progetto finanziato nel quadro del POR-FESR Toscana 2014-2020
Comune di
Gambassi Terme